Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Via dell’Ossidiana-Is Trebinas

Nell 2015, in seguito alla proposta avanzata dal nostro tesserato Ercole Faedda 

all’allora Amministrazione comunale di PAU e avvallata da quest’ultima, nacque l’idea di organizzare una Gran Fondo anche sul versante Sud-Est del Monte Arci.

La manifestazione, denominata “La via dell’Ossidiana,  propone un percorso che sin dalla prima edizione fu apprezzato da tutti i partecipanti e richiama ogni anno centinaia di atleti che, insieme ai loro accompagnatori, si riversarono in questo piccolo borgo dell’alta Marmilla per conoscerne le bellezze. 

I percorsi, seppur ogni anno modificati, danno la possibilità di pedalare nei luoghi dove i nostri antenati, migliaia di anni fa, abitavano e commerciavano le pietre dell’Ossidiana. Il tutto attraverso la bellezza dei boschi, gli anfratti e le sorgenti, di cui la zona è ricca, che testimoniano la caratteristiche quasi uniche di questo territorio.

Nel 2021, il nome “La Via dell’Ossidiana” è stato modificato in “La Via dell’Ossidiana-Is Trebinas”, in quanto è stata inserita una buona porzione di percorso della vecchia Granfondo “Is Trebinas”, organizzata sino al 2019 e ricadente nel territorio comunale di Morgongiori.

Questo prolungamento ha reso possibile allestire un percorso di 66 km che è stato proposto e presentato come Campionato Regionale Marathon per il 2021. La gara ha interessato i territori di Pau e Morgongiori e in minima parte quelli di Ales e Villaverde, toccando i posti più belli e suggestivi del monte “Arci” come “Sa Trebina Longa”, e autentici capolavori in legno inseriti nel contesto di boschi incantati come “Su Boi”
Percorso simile è stato proposto nel 2022 mentre, per quanto concerne il 2023, sono allo studio alcune modifiche per renderlo sempre più divertente e interessante anche dal punto di vista naturalistico.
I percorsi proposti sono alla portata di tutti e per tutti i gusti- Ognuno sceglierà il più adatto alle sue caratteristiche e soprattutto alla sua preparazione.
La piccola comunità di Pau ogni anno aspetta con trepidazione l’evento sportivo dell’anno e farà il possibile per rendere il soggiorno degli ospiti il migliore possibile.

adbanner